Introduzione
"Superfood" è un termine di marketing e, in realtà, la dieta migliore è quella bilanciata. Ma
alcuni cibi si distinguono più di altri per il loro profilo nutrizionale eccellente. Sebbene "superfood" sia solo un termine di marketing e nessun alimento sia realmente un
superfood, esistono alcuni alimenti ricchi di nutrienti utili che possono apportare benefici
alla salute generale e prevenire anche le malattie.
Questi alimenti altamente nutrienti includono bacche, noci, legumi, cereali integrali,
verdure crocifere, verdure a foglia verde scuro, frutti di mare, avocado, melograni, aglio e
cipolle e agrumi.
Includi tutti questi alimenti nella tua dieta per assicurarti di ottenere tutti i benefici che
hanno da offrire e ricorda che la chiave è sempre avere una dieta equilibrata e varia.
Fragole, avocado e mirtilli sono esempi di alimenti che hanno raggiunto lo status di
superfood. Sebbene questi alimenti siano sani e possano contenere nutrienti che altri
alimenti non hanno, le diete più sane sono diverse ed equilibrate e non basate solo sui
"superfood".
Ecco 15 alimenti al vertice della catena dei superfood:
Aglio e cipolle
Possono essere pungenti e alcuni ci fanno persino piangere, ma le verdure allium (erba
cipollina, cipolle, aglio, porri e simili) offrono potenti benefici per la salute che
contribuiscono al loro status di superfood. Inoltre, sono deliziose. Un tempo utilizzato per
allontanare il malocchio, l'aglio ha anche proprietà antibatteriche e antivirali, secondo la
ricerca.
Secondo una meta-analisi, alcuni studi hanno dimostrato che le verdure del genere Allium
possono svolgere un ruolo nella prevenzione del cancro e, in particolare, l'aglio può
apportare benefici alle persone affette da diabete, colesterolo alto e pressione alta.
Agrumi
Gli agrumi sono stati incoronati supercibi per il loro contenuto di fibre e vitamina C. Il
sapore dolce e aspro di agrumi come pompelmi, arance, limoni e lime è anche povero di
calorie e ricco di acqua. Uno studio ha scoperto che gli adulti di età pari o superiore a 50
anni che mangiavano arance ogni giorno avevano il 60 percento in meno di probabilità di
sviluppare degenerazione maculare rispetto a coloro che non mangiavano arance.
Avocado
Secondo il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, ½ avocado fornisce 29
milligrammi (mg) di magnesio, ovvero circa il 7 percento del valore giornaliero.
Il magnesio svolge un ruolo nella regolazione della pressione sanguigna e della
glicemia; la carenza di magnesio è associata a un rischio più elevato di diabete di tipo 2.
L'avocado fornisce anche fibre (6,8 mg per ½ frutto, o il 24 percento del fabbisogno
giornaliero), insieme a grassi polinsaturi e monoinsaturi salutari per il cuore. Un avviso
pubblicato dall'American Heart Association ha osservato che sostituire i grassi saturi (da
fonti come il burro) con i grassi presenti in alimenti come l'avocado può ridurre il rischio di
malattie cardiache.
Broccoli
Le verdure crocifere devono il loro nome alla forma a croce dei loro petali e sono note per i
loro effetti benefici sulla salute, come la riduzione del rischio di cancro e la prevenzione
di infarti e ictus.
Broccoli , cavoletti di Bruxelles, pak-choi, cavolfiori e cavoli sono tutti tipi di verdure
crocifere ricche di fibre. Non solo le fibre fanno bene, ma ti fanno anche sentire sazio più a
lungo, il che potrebbe aiutarti a perdere peso.
Questo gruppo di verdure contiene composti chiamati glucosinolati indolici, che aiutano a
mantenere l'equilibrio dei batteri sani nell'intestino e potrebbero ridurre o prevenire
condizioni digestive come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, secondo uno studio
preliminare sui topi. Sono necessari ulteriori studi sugli esseri umani per confermare
queste scoperte.
Cereali antichi
Come i supercibi, "cereali antichi" è un altro termine di moda usato per commercializzare
alcuni cereali e semi, come grano saraceno, farro e quinoa, come più nutrienti delle colture
moderne. Il Whole Grains Council nota che i cereali che sono rimasti "in gran parte
invariati negli ultimi centinaia di anni" sono considerati cereali antichi.
Ma per raccogliere i benefici dei cereali, non c'è bisogno di pensarci troppo. Basta
scegliere i cereali integrali anziché quelli raffinati. Rispetto al riso bianco, ad esempio, il
riso integrale fornisce più nutrienti e fibre.
Anche l'orzo, il grano bulgur, il riso integrale e l'avena sono cereali integrali comuni che
contengono tutto il necessario per un corretto apporto nutrizionale e sono ricchi di fibre,
antiossidanti e vitamine.
In particolare, il riso integrale contiene una varietà di acidi fenolici con proprietà
antiossidanti che aiutano a prevenire patologie come il diabete di tipo 2 e il cancro.