I fattori che influenzano le nostre scelte alimentari – Prima parte: I fattori psicologici
Anche se i processi fisiologici hanno un impatto nel determinare il comportamento alimentare, come abbiamo visto nella prima parte, sembra che i loro effetti siano mediati dalle variabili psicosociali e che essi siano capaci di generare soltanto un impatto indiretto sul comportamento.
Le caratteristiche psicologiche, quindi credenze, valori, tipo di personalità, livello di istruzione, conoscenze nutrizionali e atteggiamenti individuali, sono tutti elementi che incorrono a produrre uno specifico comportamento alimentare.
Le reazioni emotive alla messa in atto di un comportamento o alla sua non attuazione, possono determinare intenzioni e comportamenti.
Alcuni studi hanno mostrato come le reazioni emotive attese sono predittori di consumo di junk food, dell’uso di droghe leggere e del consumo di alcolici (ma non dell’azione di studiare).
In altri studi è stata indagata la forza dell’atteggiamento; questi studi mostrano come gli atteggiamenti forti sembrano avere una corrispondenza maggiore con il comportamento rispetto ad atteggiamenti deboli.
Questo accade probabilmente perché gli individui recuperano più facilmente dalla memoria gli atteggiamenti forti quando incontrano l’oggetto dell’atteggiamento.
Esempi di misure della forza dell’atteggiamento sono la sicurezza o il tempo di latenza della reazione.
Infine è da annoverare l’influenza che il comportamento passato ha sul comportamento attuale. Il comportamento passato esercita un impatto particolarmente forte sulle scelte alimentari successive.
Infatti, alcuni studi mostrano che molti comportamenti sono determinati dal proprio comportamento passato e che i comportamenti pregressi vengono percepiti dagli individui come una fonte di informazione.
Dr Ilaria Amaro – Laurea triennale in Scienze e tecniche Psicologiche.
Le scelte alimentari sono influenzate da credenze, valori, emozioni e atteggiamenti individuali, che mediando fattori fisiologici, determinano i nostri comportamenti alimentari.