Per il superamento dell’obesità infantile, partendo in anticipo.
La prevenzione dell'obesità è un obiettivo importante per la promozione della salute, e richiede un intervento già durante l'infanzia. La scuola rappresenta il luogo principale, dopo la famiglia, per intervenire con i programmi nutrizionali.
I giochi educativi possono essere utilizzati come metodi didattici nelle scuole, infatti è stato ampiamente dimostrato che aumentano le conoscenze nutrizionali, incentivano l'attività fisica, influenzano le abitudini alimentari di bambini e adolescenti, compresi i bambini in età prescolare.
Kaledo Junior è un semplice gioco di carte (2-24 giocatori, età 3-6 anni). Le carte sono progettate per apprendere: A) i diversi tipi di attività fisica o stili di vita; B) i diversi tipi di alimenti e la loro classificazione nei principali gruppi alimentari; C) l'importanza dell'acqua. Inoltre, Kaledo Junior insegna quali sono le attività fisiche salutari e la frequenza con cui effettuarle, e quali alimenti sono sani e la frequenza con cui consumarli.
La pandemia COVID-19 con la chiusura delle scuole ha bloccato il progetto sul nascere nelle 2 unità scientifiche, una in Italia e l'altra in Turchia, due luoghi della Comunità europea in cui vi è un'alta incidenza di obesità.
Contiamo per il prossimo anno scolastico di realizzare il seguente progetto: circa 500 bambini italiani e 500 bambini turchi in età prescolare (4-6 anni), saranno reclutati da scuole materne pubbliche. Le classi saranno divise a caso in due gruppi; uno giocherà a Kaledo Junior (gruppo trattato) e l'altro no (gruppo di controllo).
I bambini del gruppo trattato saranno coinvolti in sessioni di gioco della durata di 15-30 minuti una volta alla settimana per 20 settimane.
Ci aspettiamo, come già avvenuto per il gioco kaledo, che i bambini modifichino le loro conoscenze nutrizionali e, a loro volta, il loro comportamento alimentare. In particolare, i bambini che giocheranno con Kaledo Junior dovrebbero migliorare le conoscenze nutrizionali e consumare più alimenti sani come frutta e verdura rispetto a quelli non sani, come succo di frutta o snack dolci o salati.
Infine, prevediamo un effetto positivo di Kaledo Junior sulle misure antropometriche, in particolare una riduzione del peso corporeo rispetto al gruppo di controllo. Questo progetto può risultare efficace nella prevenzione dell'obesità, perché è uno speciale intervento nutrizionale precoce nelle scuole in quanto rivolto ai bambini di età prescolare.
Dott. Emanuela Viggiano responsabile scientifico del progetto:
ema.viggiano@gmail.com
Kaledo Junior, un gioco educativo per bambini, promuove abitudini alimentari sane e attività fisica, contrastando l’obesità infantile già durante la scuola materna.