Kit didattici

La scuola insieme alla famiglia è il luogo dove ciascuno di noi apprende nozioni e comportamenti che ci introducono nel mondo adulto. Quanto più ricco sarà il nostro bagaglio culturale tante più possibilità avremo di operare scelte consapevoli che possano aiutare o danneggiare l’umanità.

Se è vero che è nella famiglia che il bambino acquisisce le proprie abitudini alimentari, è altrettanto vero che la scuola può svolgere il suo ruolo educativo attraverso l’informazione e la sensibilizzazione.

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR - Prot. N. AOODGPER 2741 del 30/03/2011) riconosce l’opera educativa del gioco Kaledo nel campo dell’Educazione Alimentare.

L’Associazione propone alle Scuole kit didattici di Educazione Alimentare ed Educazione agli Stili di Vita Salutari (Best Practice) fornendo strumenti innovativi (Giochi Kaledo) e metodologia applicativa. Inoltre propone corsi di formazione di alto profilo per docenti.
Porta Kaledo nella tua scuola!
La scuola, insieme alla famiglia, gioca un ruolo chiave nell’educazione alimentare. Il MIUR riconosce il valore del gioco Kaledo, che offriamo alle scuole con kit didattici e corsi per docenti.
KIT DIDATTICO 1

Gioco Kaledo Junior

Kaledo Junior è un gioco di carte adatto a giocatori di età compresa tra 3-6 anni che mira a insegnare i diversi tipi di attività fisica, stili di vita e alimenti, nonché la loro classificazione nei principali gruppi alimentari e l'importanza dell'acqua. Inoltre, il gioco insegna la frequenza con cui eseguire attività fisiche salutari e consumare alimenti sani.
*(Gioco già testato ma non ancora validato)

Il kit include:

Diario per la registrazione degli snack e bevande durante il tempo di scuola.
Diario per la registrazione mensile delle distanze percorse a piedi (Kaledobus)
Diario dei punteggi raggiunti durante il torneo di Kaledo: 20 partite una a settimana
KIT DIDATTICO 2

Gioco Kaledo Classico

Il gioco da tavolo Kaledo è stato concepito per essere utilizzato a scuola sui banchi di classe solo con 2 giocatori (per progetti intracurriculari) per evitare che i banchi non subiscano spostamenti ed il tempo si riduca al minimo. Questo sistema pertanto prevede kit diversamente dimensionati a seconda del progetto (intracurriculari 20 giochi, extracurriculari 10 giochi).

Il kit include:

Per studenti: Diari Alimentari per la registrazione degli snack e bevande durante il tempo di scuola
Per studenti: Diario per la registrazione mensile delle distanze percorse a piedi (Kaledobus)
Per docenti: Diario dei punteggi raggiunti durante il torneo di Kaledo: 20 partite una a settimana
Per docenti: Guida al gioco con elementi di scienza dell’Alimentazione e dell’Attività motoria
KIT DIDATTICO 3

Kaledo: la tombola della salute

Kaledo - La tombola della salute è un gioco che unisce la classica tombola di numeri napoletana con elementi della dieta mediterranea per promuovere uno stile di vita sano e prevenire patologie legate alla cattiva alimentazione e alla sedentarietà.
Attraverso il gioco, i giocatori possono imparare concetti nutrizionali e di stile di vita complessi come il bilancio energetico. I 90 numeri delle caselle sono stati abbinati alle attività e alla dieta per rendere il gioco educativo e utile per la salute dei giocatori.