Kaledo Junior, un gioco educativo per bambini, promuove abitudini alimentari sane e attività fisica, contrastando l’obesità infantile già durante la scuola materna.
Le scelte alimentari sono influenzate da credenze, valori, emozioni e atteggiamenti individuali, che mediando fattori fisiologici, determinano i nostri comportamenti alimentari.
Le preferenze alimentari sono influenzate da fattori fisiologici come la genetica, le allergie, e i segnali di fame e sazietà che regolano l’equilibrio corporeo e le scelte alimentari.
Per combattere l’obesità infantile, è fondamentale pianificare attività quotidiane che promuovano il movimento. L’esempio dei genitori gioca un ruolo cruciale nel comportamento dei figli.
La piramide alimentare aiuta a scegliere cibi sani. Più frutta, verdura e cereali integrali, meno dolci e bevande zuccherate. Varietà e porzioni equilibrate sono fondamentali per una buona salute.
Gli errori nutrizionali più comuni riguardano sia la qualità che la quantità del cibo. Scopri le giuste porzioni per una dieta equilibrata, in base all’età e al livello di attività fisica.
Gli snack industriali sono ricchi di zuccheri e grassi, dannosi per la salute. Scopri come fare scelte più sane per i tuoi figli con alternative naturali e nutrienti.
Scopri i meccanismi che regolano il comportamento alimentare, tra fame, sazietà e piacere, e come l’educazione alimentare possa contrastare obesità e dipendenza da cibo.
Kaledo Junior, un gioco educativo per bambini, promuove abitudini alimentari sane e attività fisica, contrastando l’obesità infantile già durante la scuola materna.
Le scelte alimentari sono influenzate da credenze, valori, emozioni e atteggiamenti individuali, che mediando fattori fisiologici, determinano i nostri comportamenti alimentari.
Le preferenze alimentari sono influenzate da fattori fisiologici come la genetica, le allergie, e i segnali di fame e sazietà che regolano l’equilibrio corporeo e le scelte alimentari.
Per combattere l’obesità infantile, è fondamentale pianificare attività quotidiane che promuovano il movimento. L’esempio dei genitori gioca un ruolo cruciale nel comportamento dei figli.
La piramide alimentare aiuta a scegliere cibi sani. Più frutta, verdura e cereali integrali, meno dolci e bevande zuccherate. Varietà e porzioni equilibrate sono fondamentali per una buona salute.
Gli errori nutrizionali più comuni riguardano sia la qualità che la quantità del cibo. Scopri le giuste porzioni per una dieta equilibrata, in base all’età e al livello di attività fisica.
Gli snack industriali sono ricchi di zuccheri e grassi, dannosi per la salute. Scopri come fare scelte più sane per i tuoi figli con alternative naturali e nutrienti.
Scopri i meccanismi che regolano il comportamento alimentare, tra fame, sazietà e piacere, e come l’educazione alimentare possa contrastare obesità e dipendenza da cibo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy